Addfor presenta Sybille® a Udine

ADDFOR PRESENTA SYBILLE® A UDINE

Il 18 e 19 maggio si è tenuto a Udine, presso la sede operativa SimCenter di VI-grade, l’evento “ZERO PROTOTYPES Summit 2022”, in cui le aziende leader nel settore automotive si sono incontrate, finalmente in presenza dopo i due anni di stop, per condividere la loro esperienze, ricerche e sviluppi provenienti dall’utilizzo attivo di simulatori di guida e tecnologia hardware-in-the-loop.

Addfor, in collaborazione con Danisi Engeneering e Meccanica 42 ha lanciato Sybille®, un’applicazione unica e innovativa.
Presentata da Marco Fainello, Sybille® utilizza la tecnica dei sensori virtuali per prevedere in anticipo il valore di un segnale e annullare i tempi di ritardo di trasmissione, rendendo robusta ed istantanea la comunicazione attraverso normali connessioni internet e perfino tramite connessione mobile LTE/4G.

Si tratta di una tecnologia abilitante estremamente innovativa già utilizzata da anni all’interno dei controlli Addfor che può trovare diverse applicazioni. E’ possibile collegare in tempo reale banchi a grande distanza realizzando hardware in the loop remoto; oppure utilizzare software di modellazione real time in remoto sul cloud, facendo in modo che il fornitore di sistemi o componenti metta a disposizione i risultati della propria simulazione come servizio real time senza necessità di trasferire e addestrare personale dei clienti.

Pur avendo una struttura che rimane invariata, l’algoritmo viene identificato, addestrato e ottimizzato per ogni specifica applicazione in modo di garantire un robusto collegamento eliminando le latenze accumulate nelle comunicazioni.

La dimostrazione del funzionamento di Sybille®, che vedeva collegati un banco sterzo posizionato presso Danisi Engineering a Torino azionato da una stazione di simulazione situata presso VI-Grade a Udine a oltre 500 km di distanza, ha suscitato un grande interesse e curiosità da parte di tecnici ed esperti giunti da tutto il mondo.